Ultime NEWS
- Possibili disservizi portale COGEAPS – aggiornamenti in corso
- Pubblicato il nuovo numero di JBP: V4, N2 – 2020 rivista scientifica per le professioni sanitarie [Università degli Studi di Torino]
- Vaccino COVID-19 per liberi professionisti
- Istanza cautelare dei massofisioterapisti
- Auguri – Natale 2020
- Nota FNO su approvazione emendamento 74.026 DDL bilancio 2021 per introduzione art.74-bis “Disposizioni in materia di personale sanitario e sociosanitario del S.S.N.”
- Chiusura sede – festività natalizie
- Sollecito pagamento quota 2020 e regolarizzazione arretrati
- MASCHERINE KN95 (FFP2) – proroga termini richiesta al 31-01-2021
- BILANCI: Previsionale 2019 – Consuntivo 2019 – Previsionale 2020
15-11-2020
Nei giorni scorsi la bozza sul disegno di legge 2021 prevede dei riconoscimenti per medici ed infermieri per aver giustamente garantito in questi mesi il sostentamento del SSN. La federazione Nazionale si è tempestivamente mossa per far riconoscere una pari dignità di trattamento anche alle professioni sanitarie. Di seguito pubblichiamo quanto è stato scritto dal nostro Presidente e Vicepresidente Nazionale sulla questione: Prot. n. 1622/2020 15novembre2020 Oggetto: Disegno di legge di bilancio 2021 –Bozza articolato.
21-11-2020
Si pubblicano gli emendamenti che la federazione porterà in Parlamento ai capi gruppo di Camera e Senato:
Prot. n. 1658/2020 20novembre 2020 Circolare 144/2020
Richiesta emendamenti
ELEZIONI CdA 2020-2024:
aggiornamento 15-11-2020 sospensione elezione CdA
comunicazioni, informative e candidature disponibili nella sezione dedicata
Aggiornamento 27-10-2020 – Modalità presentazione candidature
Convocazione assemblea per approvazione bilancio ed elezione Commissioni di Albo
DPCM (COVID-19) – Comunicazione su assemblea ed elezione CdA – aggiornamenti
La riforma degli ordini con Legge Lorenzin n. 3/2018 ha portato una rivoluzione nel mondo delle professioni sanitarie dando origine ad un maxi-ordine professionale. Oggi, dopo anni di attese ed un periodo complesso come questo, vi è stato un grande sforzo e la capacità di reazione e rilancio ha portato all’insediamento del primo direttivo multidisciplinare della provincia di Cuneo. Nasce dalla grande passione e devozione che i nostri colleghi Tsrm hanno mantenuto viva dal 1965 ad oggi. Un lavoro laborioso e spesso silente dietro le quinte che ha permesso a quel “collegio” di Cuneo di essere ora l’Ordine dei Tsrm e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione. Un valore al quale si aggiungerà l’indispensabile contributo di tutti gli iscritti ai 19 albi e ai 18 elenchi speciali che operano nel Sistema Sanitario, ai quali va sia il mio augurio che quello dell’intero consiglio direttivo al fine che questa nuova realtà possa promuovere e progettare iniziative aventi la finalità di difendere e migliorare il nostro Servizio Sanitario.
Il presidente
Dutto Paolo
Elezione “Consiglio Direttivo” e “Collegio dei Revisori dei Conti” – Quadriennio 2020/2024
19-20 settembre 2020
Verbale Seggio Elettorale