Oggi si celebra la Giornata della salute mentale, promossa dalla World federation of mental health e supportata dall’Organizzazione mondiale della sanità.
Lo slogan scelto per questa edizione è “It’s time to prioritize mental health in the wokplace” (“È tempo di dare priorità alla salute mentale nei luoghi di lavoro”).
È fondamentale comprendere e mettere in evidenza che i problemi di salute mentale possono, potenzialmente, riguardare ognuno di noi. Per questo bisogna infrangere il silenzio, per contrastare lo stigma e l’isolamento che avvolge chi ne soffre.
Promuovere e sostenere la salute mentale dei lavoratori deve divenire obiettivo prioritario in ogni ambito lavorativo.
La prevenzione è il migliore investimento contro l’insorgenza di problemi di salute mentale.
Individuare azioni e strategie virtuose è un dovere di ogni organizzazione, esigere un ambiente lavorativo e condizioni di lavoro “sane” è un diritto di tutti i lavoratori, così come comprensione e accoglienza in caso di necessità, unitamente ad azioni supportive, specifiche e non emarginative.